danclem98
2021-04-24 15:52
Salve a tutti da poco ho iniziato l'elettrochimica e sto avendo un po' di difficoltà....vi mando lo svolgimento di un problema e vi dico il punto in cui mi sono fermato.
PROBLEMA:
Calcolare il potenziale di un elettrodo ad idrogeno in una soluzione 0,200 M di acido fosforico. La temperatura è 25 °C, la pressione dell'idrogeno è 0,7 Atm.
SVOLGIMENTO:
se ho capito bene dovrei prima scrivere la semireazione di riduzione e poi applicare la formula di Nerst
in questo caso la semireazione è quella dell'idrogeno perchè stiamo lavorando con un elettrodo a H quindi 2H(+) + 2e(-) -->H2 e il suo E°=0,00
Poi vi applico la formula di Nerst
E=E°-2,3x(RT/nF)x log[red]^a/[ox]^b
E=0,00 - 2,3 x (RT/2F) x log (0,7/(0,200)^2)
e svolgendo i calcoli dovrei trovare la soluzione finale. E' giusto il ragionamento o sbaglio qualcosa? L'acido fosforico serve a qualcosa?
Ringrazio tutti quelli che risponderanno