Non sono un chimico, pero ho pensato di formulare la mia domanda su un forum di esperti chimici.
Per un'ipotetica trappola per zanzara tigre
Avete qualche idea su come creare un'esca per la zanzara tigre in modo economico?
Oltre all'anidride carbonica, composto primario per attrarre le zanzare, sembra ci siano delle esche composte principalmente da acido lattico e ammoniaca.
L'anidride carbonica pensavo di ottenerla per fermentazione alcolica zucchero + lievito, ho visto che si potrebbe usare anche aceto con bicarbonato di sodio, ma sembra una reazione troppo veloce per essere utilizzabile.
Ci sono altri sistemi semplici per ottenerla?
Riguardo l'acido lattico, leggevo che la "pasta madre" oltre a emettere co2 produce anche acido lattico, ho mezza idea di provarla come esca, voi cosa dite?
Avete suggerimenti?
Ciao Grazie
luigi_67
2015-08-07 22:01
MMiki ha scritto:
Avete suggerimenti?
Ciao Grazie
Si, iniziare a leggere il regolamento....
Un saluto
Luigi
Per la CO2 basta usare una bottiglia di bevanda gassata. La si tiene in frigo e quando si vuole la CO2 è sufficiente aprire il tappo. Man mano che la temperatura del liquido aumenta si ha rilascio graduale della CO2.
Per l'acido lattico si può partire dalla fermentazione del siero di latte ad opera dei fermenti lattici.
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo messaggio: ClaudioG.
Con organica non c'entra una pippa sta discussione
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: luigi_67
mi dispiace aver scritto nel posto sbagliato, quello che posso fare ora è cancellare il topic. Se il moderatore vuole spostarlo in una sezione più idonea.
Un ringraziamento a Mario, approfondirò il discorso riguardo la fermentazione del siero. Potrebbe interessarmi.
Non lo cancelli ma aspetti un moderatore lo sposti in un luogo migliore.
Non mi pareva difficile capire che Organica non possa c'entrare con una domanda, che quindi andava nella sezione Dubbi o Domande. Anzi meglio Off Topic.
Qui si trattano argomenti di pura Organica... Ma prima di postare non ragionate?
Tornando a lei e alla sua domanda, è stato dimostrato che le zanzare sono sì attratte dalla anidride carbonica emessa dagli esseri umani (ma non solo) e che sono attratte anche dall'odore dei piedi (e non c'è da ridere) ma ancora di più sono attratte dal pool genetico di taluni individui, visto che spesso attaccano maggiormente persone come il sottoscritto piuttosto che altre... Ad esempio mia madre non la pungono mai. E non scherzo. Ora la questione in termini più seri e scientifici non la ricordo ma si può sempre googlare
Cordialmente.