ddem
2020-09-28 13:40
Testo dell'esercizio: "Il fenolo C6H5OH è un acido organico debole. Supporre che 0,515 g di questo composto siano disciolti in sufficiente acqua tale da preparare 125 mL di una soluzione. La soluzione risultante è titolata con NaOH 0,123 M.
a) Qual è il pH della soluzione iniziale di fenolo (r: 5,62)?
b) Quali sono le concentrazioni di tutti i seguenti ioni al punto di equivalenza: Na+ (r: 0,0323), H3O+ (r: 6,5*10^-12), OH- (r: 0,0015) e C6H5O- (r: 0,0308)?
c) Qual è il pH della soluzione al punto di equivalenza (r: 11,19)?".
Risoluzione
a) [H3O+] = rq ka * ca
Se ka = 1,29*10^-10 e ca = 4,38*10^-2 allora [H3O+] = 2,38*10^-6
pH =-log[H3O+]
pH = 5,62
b) Concentrazione di Na+ al p.e.
Se nC6H5OH = nNAOH = nNa+ allora
VNaOH = n/M = 5,48*10^-3/0,123 = 4,45*10^-2 L
Vtot = 0,125+4,45*10^-2 = 0,17 L
MNa+ = n/V = 5,48*10^-3/0,17 = 3,22*10^-2
Concentrazione di C6H5O- al p.e. (risultato scorretto)
Al punto di equivalenza tutto il fenolo si è trasformato in ione fenato perciò MC6H5O- = 5,48*10^-3/0,17 L = 3,22*10^-2
Per calcolare le concentrazioni di OH- e H3O+ al p.e. necessito del valore corretto di C6H5O- perciò non posso procedere. Quanto al quesito c), una volta appianate queste perplessità, posso procedere da sola.