Soluzione e proprietà colligative

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Herondale

2020-05-11 09:25

Buongiorno, ripubblico la domanda in seguito alla lettura del regolamento. Potreste aiutarmi nella risoluzione dei seguenti esercizi sulle soluzioni e proprietà colligative? Ho provato a cercare esercizi simili su internet per poter assimilare meglio e/o capire come poter procedere nello svolgimento di questi, ma a scarsi risultati. Sono sei esericizi. Il primo, secondo e il quinto dovrebbero essere giusti, ma vorrei per favore capire se ci sono arrivato nel modo giusto. Nel terzo esercizio ho un problema ad arrivare alla tensione del liquido B. Ed infine nel quarto ed il sesto sono in alto male. Se mi aiutaste, mi fareste un enorme favore. Grazie mille in anticipo, attendo una vosta risposta.

1. Calcolare, di una soluzione al 5% in peso di acido acetico (CH3COOH): a) la quantità d soluto per 100 grammi di solvente b) la frazione molare c) la molalità [5.26 g, 0.015, 0.87]

a)            5% : x = 95% : 100g

                x = (5% * 100g) / 95% = 5,26 g

b)           X(CH3COOH) = n(CH3COOOH) / (n(CH3COOH)+n(H20))

                n(CH3COOH) = 5,26g / 60,052 g/mol = 0,09 mol

                n(H20) = 100g / 18,016 g/mol = 5,55 mol

                X(CH3COOH) = 0,09 mol / 5,55 mol = 0,015

c)            m(CH3COOH) = ( 0,09 mol / 100g ) * 1000 = 0,9 m

2. Si calcoli il volume di una soluzione di HNO3 al 69.8% con d=1.42 g/cm3 e di acqua che occorre mescolare per preparare 1 dm3 di una soluzione 0.2 M dell’acido (si considerino i volumi additivi). [12.8 ml, 987.2 ml]

                n(HNO3) = 0,200 (mol/l) * 1l = 0,200 mol

                PM(HNO3) = 63 g/mol

                g(HNO3) = n * PM = 0,200 mol * 63 g/mol = 12,6 g

                69,8 : 100 = 12,6 : x

                x = 18,05g

                V = (m/d) = 18,05 / 1,42 = 12,7

                V(H20) = 1000 – 12,7 = 987,3

3. La tensione di vapore di una miscela di due liquidi A e B è di 840 torr. La fase vapore in equilibrio con il liquido contiene il 25% in moli di A. Sapendo che la tensione di vapore di A puro vale 325 torr, calcolare la composizione in frazioni molari della miscela dei due liquidi e il valore della tensione di vapore di B puro. [XA=0.646, XB=0.354, P°B=1780 torr]

// 0,25 : 325 = x : 840 -> (0,25*840)/325 = 0,646

840 = 0,646 *325 + 0,354x -> x = (840 – 0,646*325)/0,354

//

               

4. La fase vapore in equilibrio con una miscela di due liquidi A e B è costituita da A per il 26% in moli. Determinare la composizione della miscela dei due liquidi sapendo che il liquido B è due volte più volatile del liquido A. [XA=0.41, XB=0.59]

// Ho provato ad applicare la legge di Raoult, ma ho sbagliato sicuramente qualcosa

                n(A) = 0,26

                P°B = 2P°A

                0,26 = P°A / (P°A + P°B) = XAP°A / (XAP°A + XBP°B) = XA/(XA+XBP°A)

//

5. L’acqua e l’etanolo (C2H5OH) sono due liquidi miscibili. A 25°C la tensione di vapore di H2O è di 3.15 KPa e quella di C2H5OH è di 7.87 KPa. Calcolare i grammi di C2H5OH che devono essere aggiunti a 100 grammi di acqua per avere una tensione di vapore della miscela pari a 5.43 KPa. [237 g]

P°H20 = 3.15 KPa

P°C2H50H = 7.87 KPa

g(C2H50H) + 100g H20 = 5.43 KPa

17.48/(5,55+x) + 7.87x/(5.55+x) = 5,43

17,48 + 7.87x = 30,14 + 5,43x

2,44x = 12,66 -> x = 5,19

g(CH2H50H) 5,19 * 46,07 = 239 g

6. Un liquido puro A ha una tensione di vapore di 190 torr, mentre un liquido puro B ha una tensione di vapore di 60 torr alla stessa temperatura. La tensione di vapore di una miscela dei due liquidi vale 125 torr. Calcolare la composizione della fase vapore in equilibrio con la miscela. [X’A=0.76, X’B=0.24]

//            Anche qui non mi torna il risultato…

190-190XB+XB60=125

                -130XB = -65

                XB = 65/130

                XB = 0,5

//

LuiCap

2020-05-11 18:05

Non sono esercizi sulle proprietà colligative, ma sull'equilibrio liquido-vapore di una soluzione formata da due liquidi completamente miscibili tra loro ed entrambi volatili (Legge di Raoult e Legge di Dalton).

Raoult+Dalton_1.jpg
Raoult+Dalton_1.jpg
Raoult+Dalton_2.jpg
Raoult+Dalton_2.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Herondale

Herondale

2020-05-11 19:30

Grazie mille, ora mi é tutto più chiaro. Buona serata