Mastro Pietro del Cantone
2020-08-31 13:06
Penso che nella vita di una persona vi siano episodi e soprattutto frasi che costituiscono poi delle linee guida che ne influenzano il comportamento.
Vi elenco le mie e sarei felice se vi avessi interessato e se vorrete fare altrettanto.
Nei primi anni di lavoro, inesperto ed insicuro, due frasi che mi sono state rivolte mi hanno veramente cambiato la vita:
“Se hai un problema… risolvilo!” Me lo disse il mio capo di allora che spesso mi lasciava solo in laboratorio per sue trasferte all'estero, mi tolse la brutta abitudine di chiedere sempre conferma e soprattutto mi spinse a prendere decisioni in prima persona e non a delegarle o peggio a non decidere. Prendendo una decisione si può sbagliare o azzeccarci, non decidendo si sbaglia sempre.
“Non bisogna mai avere paura di avere coraggio” questo me lo disse un tecnico quando vide la mia faccia sgomenta all'incarico da parte del mio capo della manutenzione del macchinario che il tecnico sta avviando. Successivamente, ogni volta che dovevo intervenire su questa macchina mi ricordavo della frase e dopo un anno l’avevo smontata e correttamente rimontata tutta
Due frasi famose che mi hanno guidato e fatto risolvere tanti misteri quando mi occupavo di ricerca analitica:
“Chi non si aspetta l’inaspettato non troverà la verità!” Eraclito
“Eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità” Sir Arthur Conan Doyle
Ricordo ancora con nostalgia quando guardavo il gas cromatografo, occhi negli occhi (il monitor) e gli dicevo “ Io sono l’umano e tu sei la macchina, quindi tu fai quello che ti dico io e non quello ti pare!”
Poi, dopo essermi occupato dello sfuggente comportamento delle molecole, sono passato ad occuparmi degli ancora più sfuggenti comportamenti degli esseri umani e qui troneggia la geniale frase della saggezza napoletana che delinea esattamente l’unica e basilare regola su cui si basano tutte le organizzazioni:
“O pesce fèta da 'a capa" (Il pesce inizia il processo di putrefazione dalla testa)
Quando vi diranno che un’azienda, un reparto, una attività non funziona bene per colpa dei clienti, del mercato, dei concorrenti, dei fornitori, delle materie prime, delle attrezzature, dei dipendenti, delle leggi, del clima, della scomparsa dei dinosauri, ecc. pensate a questa frase ed avrete trovato il vero motivo!