EleonoraDel
2022-07-03 16:04
Ciao, mi aiutereste a risolvere questo problema?
In un matraccio da 500 ml sono stati introdotti 16,45 ml di una soluzione di H2O2 al 20,0% p/p
(d = 1,13) e un volume X di una soluzione di H2O2 a 20 volumi. Sapendo che 30,0 ml della
soluzione preparata nel matraccio hanno richiesto per la loro titolazione 37,26 ml di KMmO4
1N si determini il valore di X. (PM H2O2 = 34,01; 112.72 ml)
Io ho pensato di ricavare le moli totali nel matraccio e sottrarre quelle di H2O2 al 20% p/p ottenendo le moli di H2O2 a 20 volumi....