myttex
2015-12-16 19:12
TrevizeGolanCz ha scritto:
Myttex.net è un forum che nasce con la prerogativa di raccogliere gli appassionati di chimica di tutt' Italia. In un momento in cui la passione per le scienze non è di interesse per molti il web rappresenta un ottimo mezzo di ritrovo. Sia che si abbia un proprio Home-Lab o che si sia uno studente di Chimica o di materie affini o che già si è entrati nel mondo del lavoro, Myttex vuole essere un luogo di ritrovo per tutti coloro che vogliono esporre i propri lavori o sono in cerca di un consiglio/aiuto riguardo una sintesi o vogliono semplicemente intavolare una discussione su un argomento di chimica e/o materie affini. L'obiettivo quindi non è quello di supportare lo studente che ha un esame alle porte, bensì di replicare lo stesso ambiente che si ritrova in un laboratorio sia didattico che di ricerca, offrire consulenze, avanzare proposte, discutere di quella che è la chimica non solo sul piano teorico, ma anche pratico. Per far ciò il forum sta cercando nuova utenza che consideri la chimica una passione e non la classifichi a semplice materia d'esame, se interessati provate ad iscrivervi, l'iscrizione è gratuita e non richiede altro che la vostra email o semplicemente entrate come semplici visitatori per visionare il materiale già postato da altri utenti nel corso degli anni.
Gentili utenti, un tema di discussione che spesso, quasi ciclicamente, si ripresenta è quale sia la natura di questo forum. Sono certo che dopo questo messaggio avrete molto da discutere, ma vorrei una volta per tutte fare chiarezza su questo argomento. Che cos'è il Myttex Forum? Il Myttex Forum è nato come forum di CHIMICA, un punto d'incontro online per tutti gli amanti della materia. È di per sé stesso evidente che gli amanti della materia siano, in linea generale, quelli più propensi a sporcarsi le mani con gli esperimenti. È anche di per sé stesso evidente che nel 2008-2009 qualcuno già diceva che non c'era più altro da dire, che i "vecchi", i "veterani" ormai avevano postato tutti i loro esperimenti, che null'altro era da aggiungere e il forum languiva. È una teoria assurda, nevvero? E pensare che all'epoca ci eravamo fatti tanti problemi nell'udire queste affermazioni... Quindi, poche storie: il forum è di chimica. La teoria e gli esercizi rientrano nella definizione. Non saranno entusiasmanti come qualche bell'esperimento o qualche sintesi ardita, ma se avessimo preso a bastonate sui denti chi osava deviare dalla ferrea regola del «solo chimica sperimentale» avremmo chiuso la baracca nel 2009. O magari ci saremmo ancora, ma invece di un forum attivo, sarebbe una polverosa collezione di vecchi thread, con tutte le immagini che non funzionano più perché stavano su Imageshack. Negli anni si è riproposta ripetutamente la diatriba sugli "approfittatori", coloro che senza nemmeno presentarsi entravano di prepotenza a chiedere la risoluzione di esercizi. Su questo concordo che quanto ci fosse da dire l'abbiamo detto fino alla nausea; addirittura, per gli amanti degli esperimenti, abbiamo compiuto pure quelli: chiudere la sezione esercizi, mettere un limite minimo di post, obbligo di presentarsi (che non vige più come chiaramente scritto nel regolamento, ma non so perché molti ancora lo pretendono...), Myttex Answers, etc... e nessuna di queste ha veramente funzionato, c'era sempre qualche problema, tra cui: post in sezioni a caso, esaurimento nervoso di Beefcotto a chiudere thread fuori posto, crisi di isteria furibonda, flame war catastrofiche, orde di spambot su Answers, il fatto che Answers fosse l'emblema dell'inutile quando quelle 4 sezioni fanno la stessa identica cosa, etc... L'unica soluzione che funziona è lasciar usare liberamente quelle sezioni, che non è la "pericolosa anarchia" perché i moderatori le tengono d'occhio. Nel 2010 o giù di lì c'era stata un'ondata di panico perché, secondo alcuni, lasciando la "pericolosa anarchia" si sarebbero accumulati lì i bombaroli: è solo una sezione del forum, è pubblica come tutte le altre, i moderatori la sorvegliano come tutte le altre. Va bene che le fobie sono irrazionali, ma questa è follia. Questo sito è una piazza, una bacheca, un foro: chi vuole aiuta, chi non vuole ignora e legge le sezioni che più gli interessano. È ovvio che alla maggior parte degli appassionati non interessino molto gli esercizi ma, guarda un po', anche quelli hanno attinenza con la chimica. E a orde di studenti disperati interessano. Il loro contributo al forum è inutile, dite? Sarò brutale: probabilmente è così; non per coloro che magari cercano esercizi già risolti su internet o altri casi particolari di teoria. Gli esperimenti comunque ci sono sempre, si continua a farli, le sintesi vanno avanti, la vita va avanti, si può pure azzardare che la qualità sia aumentata rispetto al 2009. Se c'è qualche sezione in più che interessa ad altri ma non a voi, chiudete gli occhi. Non è la soluzione a tutti i problemi della vita, ma un singolo non può prendere decisioni egoistiche e restrittive ("chiudiamo le sezioni che non mi interessano con la scusa che gli esercizi sono brutti e cattivi, gne gne gne" e imporle agli altri. Siamo ragionevolmente democratici, ma alla fine l'argomentazione per eliminare gli esercizi è che volete un forum puro e candido e senza nuovi post dal 2009, trovate il coraggio di ammetterlo e rendetevi conto del delirio che state abbracciando e difendendo. Questo è rivolto solo a chi ha questi pensieri deliranti, sia chiaro. Chi vuole tirare fuori argomentazioni fumose e contorte perché ancora non l'ha capito (che la smania di eliminare gli esercizi è un delirio egoistico e illogico), per sembrare un gran intenditore, una persona profonda, per far vedere che cade sempre in piedi, per far vedere che la sa più lunga di chi questo forum lo manda avanti da 7 anni (o 10 se contiamo il vecchio forum su Turboweb), poi può anche andarsene. In cuor suo crederà di aver vinto, di averci dato una bella lezione, anche se magari lo negherà a sé stesso dicendo "mi dispiace abbandonare il forum, ma non è più coerente con i suoi principi originali come lo era nel 2008", anche se il forum è coerente in tutte le sezioni, comprese quelle quattro, per i suddetti motivi. Per noi, quella persona sarà solo un bimbominkia egocentrico che mette il broncio perché non può imporre la sua dittatura senza nemmeno essere dittatore. Capirei a 10 anni, ma insomma, fatevele due domande sulla vostra vita... Il Myttex Forum è quindi un forum di chimica e come tale deve trattare la materia a 360°: esperimenti, sintesi, teoria, esercizi, ricerche, dibattiti, domande, risposte. L'obbiettivo è fare di questo forum un punto di riferimento italiano per la chimica. Anzi, era. Perché l'abbiamo raggiunto da tempo. Il treno corre: se volete gettarvi fuori perché preferivate un monopattino, fate pure. Gli Admin Myttex & Kokosekko
I seguenti utenti ringraziano myttex per questo messaggio: Mario, ClaudioG., khem8, quimico, LegiiT, thenicktm, -Sandro-, Claudio, ohilà, luigi_67, TrevizeGolanCz, fosgene, Beefcotto87, NaClO, RhOBErThO